Il nuovo album "Mille Gruppi Avanzano" degli Assalti Frontali è uscito a novembre 2016. Condivido il video girato da Marcello Saurino con la partecipazione straordinaria del pugile livornese, Lenny Bottai ripreso nell'incontro dell'aprile 2016 al Palamacchia di Livorno, in cui ha vinto il titolo italiano "professionisti Superwelter" davanti a un pubblico di 10.000 persone e agli "Assalti Frontali." Militant-A ha detto a "Rolling Stones," la nota rivista musicale, che: 
«Io sono con te è un pezzo che scorre dal cuore di chi canta al cuore di chi ascolta, è un pezzo nato per dire che non siamo soli, anche se a volte (spesso) sembra di esserlo. La vita è meravigliosa ma è una battaglia, o forse è meravigliosa proprio perché è una battaglia. Sullo sfondo, la natura in lotta contro i mostri di cemento, in primo piano la nostra vita quotidiana che scorre senza sosta, prendiamo colpi, teniamo il ritmo, ripartiamo al contrattacco (proprio come un incontro di boxe)» 
«È stato così sempre nella storia: a volte ci si ritrova soli, ma non lo siamo. La battaglia di uno è la battaglia di tutti e, quando si sceglie di stare insieme agli altri, ognuno si trasforma in una ricchezza, una bellezza, un’unicità che non potrà mai perdere. Capita di finire a terra ma qualcuno dei tuoi arriverà per dirti: Io sono con te e rialzarti, capita di alzare le mani al cielo e la gente per strada non ti dirà: “Hai vinto” ma: “Abbiamo vinto.”»
Il coraggio più grande 
è svegliarsi di buonumore
fare un sorriso,
dire buongiorno,
prepararsi la colazione
poi uscire di corsa 
nel mondo feroce.
Darti un bacio di sfuggita, 
mantenere calma la voce.
Guarda là un papà 
va in Kazakistan
a perforare il mare
un altro ha lo stipendio tutti i mesi
perché ha l'uniforme militare.
Chi va alla posta, 
chi all'ospedale, 
chi allo sfasciacarrozze.
Io mi ammazzo tutti i giorni 
su queste stupide bozze.
Lavoro sempre,
a volte, sembro assente,
ma non mi trascina via la corrente.
Sono con te, 
sono al tuo fianco
penso anche ai soldi, 
è un obbligo, 
ma mica tanto.
Io penso a voi 
quando vado in giro e canto
e sono un entusiasta
di primo approccio.
Dico sempre a tutti 
ciao, che bello, che fate?
Dammi un abbraccio.
È un lavoro anche quello, 
torno a casa uno straccio.
Adesso vieni con me, 
ti faccio vedere quello che faccio.
[Rit.] Quando dico su le mani 
per gli Assalti Frontali 
le mie mani vanno al cielo 
per dei grandi ideali.
Le cose sembrano uguali 
ma sono sempre diverse 
aldilà del risultato 
non saranno mai battaglie perse.
Puntiamo in alto, 
anche più in alto 
e poi ancora di più.
La vita corre
e se nessuno ti soccorre tu
ricorda, 
quando sei a terra, che
io sono con te,
io sono con te,
io sono con te,
io sono con te, 
io sono con te.
[Militant A] 
Stare sul palco per me 
è stata sempre una festa 
Per farmi coraggio all'inizio 
mi coprivo la faccia e la testa.
Un fazzoletto rosso,
un bel cappello nero 
Col tempo ho tolto tutto, 
mi basta essere semplice e vero 
Prima di scendere in pista 
e mettermi in vista 
ho provato un lavoro così 
il commercialista 
è durato due ore 
è durato poco l'amore.
Ho detto alla capa, 
faccio una passeggiata,
meglio che non mi inganni 
forse ci rivediamo fra vent'anni 
Ora parlo un po' meno,
guardo ancora lontano 
Vorrei stare sempre lì 
a difenderti e a darti la mano 
Ma posso dirti buona giornata 
e che lo sia veramente.
Per parte mia, più cresco, 
più non sopporto niente 
Diderot per vivere
vendette la sua biblioteca 
Marx ebbe tre figli morti, 
morti di una fame cieca 
Galileo fu imprigionato, 
Giordano Bruno bruciato.
Ognuno di loro meritava
d'essere molto più amato  
[Rit.] Quando dico su le mani 
per gli Assalti Frontali 
Le mie mani vanno al cielo 
per dei grandi ideali.
Le cose sembrano uguali 
ma sono sempre diverse 
aldilà del risultato 
non saranno mai 
battaglie perse 
Puntiamo in alto,
anche più in alto 
e poi ancora di più.
La vita corre 
e se nessuno ti soccorre tu
ricorda, 
quando sei a terra, che 
io sono con te,
io sono con te,
io sono con te,
io sono con te,
io sono con te.
Nessun commento:
Posta un commento
Non essere volgare, offensivo, razzista e sessista.
Grazie per il tuo commento.
Sharatan